Notizie
Fellini 100. Genio immortale
Rimini apre le porte di Castel Sismondo per una video passeggiata all’interno della mostra dedicata a Federico Fellini e consentire al pubblico di visitare le sue sale online.
#DOMENICALMUSEO Rimini
La sperimentazione dell'accesso gratuito nei musei e siti archeologici statali la prima domenica del mese ha avuto un grande successo, le aperture gratuite previste per il 2 febbraio.
Toponomastica Rimiinese
Il 12 dicembre 2019, presso l'archivio di stato di Rimini si terrà la presentazione del volume: "Toponomastica Rimiinese". La partecipazione è ad ingresso gratuito.
Dalla foce alla confluenza - Percorsi storici tra Uso e Rubicone
Visita alla mostra archeologica che ripercorre la vita, la morte e gli usi degli abitanti che tra l’Età romana e il Medioevo vissero lungo la fascia litoranea in stretta connessione con la via Popilia.
Una luce sulla storia. La tutela delle opere d’arte, salvataggio e recupero
L’Amministrazione Comunale ha organizzato un momento di riflessione sui rischi conservativi a cui è sottoposto il patrimonio identitario di una comunità in caso di guerra, emergenze naturali o a causa di furti.
Viaggiando con Dante. La lunga sera di Virgilio
Lavoro teatrale a più voci, immaginando quale potrebbe essere la sorte di Virgilio dopo la sua uscita di scena dal Poema nel canto XXX del Purgatorio.
Il MiBAC alla XXXV Assemblea annuale dell’ANCI
Il Ministero per i beni e le attività culturali partecipa alla XXXV Assemblea annuale ANCI a Rimini dal 23 al 25 ottobre 2018 presso lo stand istituzionale del Mibac.
Teatro Amintore Galli: com'era, do'vera. Dalle fonti d'archivio al progetto di restituzione filologi
L’anno 2018 rimarrà a lungo impresso nella storia della città di Rimini (ma non solo); nella giornata del 28 ottobre, infatti, riaprirà al pubblico lo storico teatro comunale.
I segni dell'abitare. Verucchio e il popolamento della Valle del Marecchia
L’insediamento di Casa della Musica a Pian del Monte, I materiali dall’insediamento villanoviano e tardo-classico di Pian del Monte, scavi 2012-2017, La fornace villanoviana di Monte dei Gigli: un rinvenimento casuale del 1985.
"A tavola non si invecchia": l'alimentazione in Romagna nel corso dei secoli
L’Archivio di Stato di Rimini organizza una manifestazione/convegno dal titolo “‘A tavola non si invecchia’: l’alimentazione in Romagna nel corso dei secoli” a cui prenderanno parte diversi studiosi locali.
Precedente 1 2 3 4 Successiva
Pagina 1 di 4