Notizie
Sottrazioni / Addizioni – Dal Medioevo all'età contemporanea: evoluzione di una città tra centro e p
L'evento è teso a presentare alla città di Cattolica uno tra i suoi più importanti monumenti, da sempre pressochè inaccessibile al pubblico: la Galleria Paparoni, così chiamata dal nome dei suoi ultimi proprietari.
Di Notte in Fortezza
La Fortezza raccontata di notte svela scorci inediti e suggestivi, coaudivata dalla presenza di un narratore di eccezione che illustrerà la riproduzione dell’affresco del Vasari della presa di San Leo da parte della famiglia Medici di Firenze.
Lighea. Il mito, la sirena. Omaggio a Tomasi di Lampedusa – Mostra di Alessandro La Motta
La Mostra dell’artista riminese descrive l’amore travolgente e magico descritto nel racconto capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Le vie della seta a Rimini passano dall'Archivio
Le vie della seta a Rimini passano dall’Archivio, è il titolo della mostra che il 7 maggio sarà inaugurata presso l’Archivio di Stato di Rimini in occasione dell’iniziativa “Quante Storie nella Storia. XVII Settimana della Didattica (7-13 maggio)”.
I documenti dell’Azienda di Promozione Turistica di Rimini
08 ottobre 2017: in collaborazione con l’Università di Bologna (Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita) saranno presentati i risultati di un primo lavoro di scrematura e riordino del fondo “Azienda di Promozione Turistica” di Rimini.
Vivi il verde. Il parco Cervi: disegnare la natura
24 settembre 2017: ragazzi dall’età di 8 anni e adulti possono vivere il parco da protagonisti disegnando la natura e il paesaggio, interpretare con i sensi e con gusto “romantico” ambiente, arte e storia.
La storia della Rocca nei secoli
La Rocca Malatestiana è stata oggetto di un impegnativo intervento di riqualificazione, tuttora in corso e in via di completamento, in cui la tutela archeologica, monumentale e paesaggistica si sono compenetrate.
La Fortezza di San Leo al chiaro di luna
23 settembre 2017: maestosa sulla roccia più alta del masso di San Leo, la Fortezza apre le sue porte alla luce del chiaro di luna, per svelare ogni suo più recondito segreto.
Tra natura, cultura e storia: open day con la Legio XIII Gemina
23 settembre 2017: l’evento intende presentare l’attività di rievocazione storica della Legio XIII Gemina nel suo contesto più idoneo, la natura, valorizzando il Patrimonio culturale del territorio.
Percorsi e letture tra arte e mosaico contemporanei
Due mezzi espressivi tra loro consanguinei come pittura e mosaico che nella attuale contemporaneità non cercano conflitto, ma, come si evince da questa mostra, trovano contaminazione e dialogo.
Precedente 1 2 3 4 Successiva
Pagina 2 di 4