Il Palazzo del Fulgor ospita dal 30 agosto al 30 settembre una mostra fotografica dedicata ad Antonio D'Agostino (1938-2025), che ha documentato il movimento artistico Fluxus negli anni '70. L'esposizione "Immagini Fluxus - Fotografie degli anni '70" presenta 40 scatti in bianco e nero che immortalano i protagonisti di questo movimento rivoluzionario.
I protagonisti dell'arte d'avanguardia
Le fotografie di D'Agostino catturano momenti unici degli happening e delle performance di artisti come Nam June Paik, Charlotte Moorman, Giuseppe Chiari, Takako Saito, Joe Jones e Geoffrey Hendricks. Scatti che non sono semplici documentazioni, ma vere "poetiche fotografiche dell'istante" cariche di energia e tensione performativa.
Il movimento Fluxus, fondato da George Maciunas negli anni '50, ha rivoluzionato il concetto di arte unendo creatività, ironia e libertà espressiva. D'Agostino è stato testimone privilegiato di questa stagione artistica, documentando ad Art Basel nel 1974 momenti irripetibili dell'avanguardia internazionale.
Un omaggio al fotografo dell'arte
La mostra, curata da Carmelita Brunetti con la collaborazione di Marco Leonetti, rappresenta un omaggio all'artista scomparso a gennaio 2025. L'allestimento valorizza l'intimità e la forza espressiva delle opere, creando un ambiente immersivo in sintonia con lo spirito sperimentale di D'Agostino.
L'esposizione include anche video storici degli anni '60 e contemporanei, offrendo una visione completa del contesto artistico documentato dal fotografo. Il progetto è arricchito da un catalogo edito da ArtonWorld.com con testi critici di Enrico Gusella e testimonianze dell'artista Emiliano Zucchini.
Un'occasione per scoprire il Fluxus
L'iniziativa si rivolge particolarmente ai giovani e agli studiosi, per far conoscere un periodo artistico ancora poco esplorato ma fondamentale per comprendere l'arte contemporanea. La mostra fa parte del programma di rilancio culturale del Palazzo del Fulgor, che si apre sempre più a progetti di arte contemporanea accanto alla memoria felliniana.
Informazioni pratiche
Dove: Palazzo del Fulgor, Piazzetta San Martino, Rimini
Quando: 30 agosto - 30 settembre 2025
Orari: Martedì-domenica 11:00-17:00 (chiuso lunedì)
Ingresso: Incluso nel biglietto del Fellini Museum
Inaugurazione: Sabato 30 agosto ore 18:00
La mostra rappresenta un'occasione unica per scoprire uno dei movimenti artistici più innovativi del XX secolo attraverso lo sguardo attento di Antonio D'Agostino, nel cuore culturale di Rimini.